Ufficiale: alla fine è arrivata la proroga degli spesometri ed esterometri. A tale proroga si aggiunge lo slittamento al 10 aprile 2019 delle comunicazioni delle liquidazioni iva. Come si legge all'interno dell'articolo del Il sole 24-Ore, Il decreto è ora alla firma del Presidente del Consiglio Conte, e poi dovrà essere registrato dalla Corte dei conti. Con comunicato stampa del 13/2/2019 il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili aveva già accolto con favore il rinvio al 30 aprile sia dell’esterometro sia dello spesometro. Ora è finalmente arrivata l'ufficialità.
Le nuove scadenze
Il rinvio al 30 aprile 2019 è stato previsto per le seguenti comunicazioni:
- Dati fattura 2° semestre 2018 (spesometro);
- Esterometro fatture gennaio e febbraio 2019 (per saperne di più sull'esterometro clicca qui).
Il rinvio al 10 aprile 2019 è stato previsto per:
- la comunicazione dei dati Liquidazione Iva del 4° trimestre 2018.
In tale data vi sono altre importanti scadenze, tra le quali l'invio della dichiarazione iva anno 2018. Rimane invece ferma al prossimo 28 febbraio la Comunicazione della Liquidazione Iva del 4° trimestre 2018 (per i contribuenti trimestrali).
Continua la lettura:
Carta carburanti: questioni in tema di fattura elettronica e spesometro
La fattura elettronica: un mezzo per evitare l’esterometro?
Il reverse charge interno: l'autofattura deve essere elettronica?
La comunicazione all'Enea: modalità di invio e scadenze
Il decreto ristori quater e le varie scadenze fiscali
Il diritto alla detrazione IVA: le fatture elettroniche ricevute a fine anno